• Home
  • About
  • franchising
  • corner
  • toyspartymore
  • galleria
  • Blog
  • contatti
  • PRODOTTI
  • e-commerce
  • tutela della privacy
Toys & More
  • Home
  • About
  • franchising
  • corner
  • toyspartymore
  • galleria
  • Blog
  • contatti
  • PRODOTTI
  • e-commerce
  • tutela della privacy

come togliere il pannolino a Lui

3/3/2018

0 Commenti

 
Foto
​Prima di iniziare
Controllare di avere a portata di mano tutto il necessario: pannolini, salviettine, olio per il cambio e crema per gli arrossamenti. Se dovete cambiare il pannolino a un maschietto, sarà opportuno tenere sempre a portata di mano un piccolo asciugamano per salvare il fasciatoio da eventuali perdite accidentali di pipì.
  • Primo passo: Sdraiate il bambino a pancia in alto sopra il fasciatoio o un piano morbido. Togliete gli indumenti e slacciate gli adesivi laterali del pannolino.
  • Secondo passo: Afferrate le caviglie del bambino con la mano sinistra e sollevatele per evitare che muovendosi possa mettere un piede nel pannolino sporco. Tenendolo in questo modo, avrete meno difficoltà a pulire bene la pelle. Aprite il pannolino, ma non sfilatelo: se il bambino è molto sporco, potete pulirlo mandando lo sporco verso il basso con le salviettine e chiudere tutto nel pannolino.
  • Terzo passo: Prendere una salviettina e pulire i genitali del bambino. Spesso i neonati hanno molte pieghe sulla pelle delle gambe, in questo caso possiamo pulire genericamente, togliere il pannolino con le salviettine sporche al suo interno e poi con più calma distendere la pelle nella zona dell’inguine per pulirla bene.
  • Quarto passo: Prendere un pannolino pulito, aprirlo e infilarlo sotto la schiena del bambino. Controllare se la pelle è arrossata e necessita di crema apposita. Se è un maschietto, posizionare il pene verso il basso. Alzare il pannolino sulla pancia e chiuderlo con gli adesivi, controllando che aderisca bene sulle gambe e sulla pancia ma senza stringere.
  • Quinto passo: Rivestire il bambino.
Qualche consiglio:
  • se il bambino è già abbastanza grande da girarsi su stesso, tenete a portata di mano un gioco o un librettino per distrarlo mentre cambiate il pannolino, così starà più fermo.
  • Non tenete barattoli aperti sul fasciatoio per evitare che il bambino possa prenderli e versarsi addosso del contenuto che può entrare nelle vie respiratorie.
  • Per evitare piccoli incidenti nel cambio dei maschietti, mettete un grosso telo impermeabile sulla base del fasciatoio per evitare una fuga di pipì possa bagnare tutto.
  • In alcuni momenti ai bambini potrebbe non piacere essere cambiati: cercate di tranquillizzarli parlando e giocando con loro prima di aprire il pannolino.
  • Non lasciate mai il bambino da solo sul fasciatoio.
  • Lavatevi molto bene le mani dopo il cambio.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Scrivi qualcosa su di te. Non c'è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica.

    Archivi

    Marzo 2018
    Febbraio 2018

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

We Would Love to Have You Visit Soon!


    Hours

lun-ven  9,30-18,00

Telephone

0230314590

Email

info@toysemoreitalia.com
  • Home
  • About
  • franchising
  • corner
  • toyspartymore
  • galleria
  • Blog
  • contatti
  • PRODOTTI
  • e-commerce
  • tutela della privacy