• Home
  • About
  • franchising
  • corner
  • toyspartymore
  • galleria
  • contatti
  • PRODOTTI
  • e-commerce
  • tutela della privacy
Toys & More
  • Home
  • About
  • franchising
  • corner
  • toyspartymore
  • galleria
  • contatti
  • PRODOTTI
  • e-commerce
  • tutela della privacy

il legame tra i fratellini

3/5/2018

0 Commenti

 
Foto
​Il legame tra fratelli è un rapporto indissolubile e unico, che con il passare del tempo tende a diventare sempre più forte e a non svanire mai. Tuttavia molto spesso non è sempre così, soprattutto quando i bambini sono molto piccoli e tra i fratelli c'è una certa differenza di età. In genere infatti si creano delle gelosie tra fratelli, delle competizioni tra i bambini che fanno soffrire i genitori i quali cercano di intervenire per mettere la pace.
Per fortuna però sono però alcuni semplici consigli che la mamma e il papà possono mettere in pratica per rendere più saldo il legame fraterno.
Aumentare il legame fraterno: cosa NON bisogna fareLe gelosie e le discordie tra fratelli sono molto comuni nelle famiglie e in alcuni casi esse sono ritenute addirittura positive. Quando due bambini litigano non bisogna preoccuparsi in quanto è del tutto normale che un figlio quando è piccolo voglia per sé l'affetto dei propri genitori. Mamma e papà devono essere bravi a gestire la situazione in modo tale da riuscire a rafforzare il legame tra i fratelli.
Quando sorprendiamo i bambini in un litigio è consigliabile lasciare che risolvano da soli i propri problemi senza intromettersi nelle discussioni. Se infatti la mamma o il papà prendono le parti di uno dei due ciò potrebbe aumentare la gelosia dell'altro e aggravare la situazione.
Anche le urla non sono bene accette: se uno dei due picchia l'altro bisogna fermarlo prontamente e cercare di placare la sua rabbia con toni calmi e pacati. Parlare in modo tranquillo e cercare di comprendere il motivo è la soluzione migliore in questi casi. Se l'atteggiamento si ripete spesso però bisogna interrogare il bimbo in quanto potrebbero esserci delle ragioni più profonde.
Aumentare il legame fraterno: cosa devono fare mamma e papàSpesso capita che i figli più grandi tendano ad emulare alcuni atteggiamenti del fratello più piccolo o viceversa (ad esempio quando il bambino più grande gioca con i giocattoli del fratelli o esprime il desiderio di dormire nel lettone con la mamma e il papà). In tale situazione il genitore deve lasciar fare al bambino e non ammonirlo. In questo modo infatti il legame tra i due fratelli tenderà a rafforzarsi maggiormente in quanto si svilupperà un maggiore senso di empatia.
Quando i bambini si coalizzano contro i genitori (magari dopo aver combinato qualche marachella) questi ultimi non devono osteggiare tali atteggiamenti cercando di dividerli. Al contrario la mamma e il papà dovrebbero cercare di assecondare tali comportamenti che rafforzano la complicità dei bambini a lungo andare.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Scrivi qualcosa su di te. Non c'è bisogno di essere fantasiosi, basta una panoramica.

    Archivi

    Marzo 2018
    Febbraio 2018

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

We Would Love to Have You Visit Soon!


    Hours

lun-ven  9,30-18,00

Telephone

0230314590

Email

toysemorefranchising@gmail.com
  • Home
  • About
  • franchising
  • corner
  • toyspartymore
  • galleria
  • contatti
  • PRODOTTI
  • e-commerce
  • tutela della privacy